Durata: 5 anni
Piano di studi (programma ministeriale):
- religione
- lettere
- storia
- lingua straniera
- matematica
- fisica
- scienze naturali e geografia
- chimica
- disegno tecnico e architettonico
- tecnologia rurale
- economia e contabilità
- estimo
- costruzioni e tecnologia delle costruzioni
- topografia e disegno topografico
- diritto
- educazione fisica
L’Istituto in aggiunta al programma ministeriale si è prefisso il proseguimento della lingua inglese sino al quinto anno e l’insegnamento del C.A.D. (disegno tecnico a computer).
Titolo finale: Diploma tecnico di geometra.
Possibilità di impiego: uffici tecnici pubblici e privati, imprese di costruzione, banche (uffici tecnici bancari), uffici di consulenza immobiliare.
Proseguimento negli studi: accesso a tutte le facoltà.
Profilo professionale: il geometra effettua rilievi di terreni. Progetta e ristruttura opere edilizie. Effettua stime di fabbricati, preventivi e computi metrici. Calcola piccole opere di edilizia, idrauliche e stradali. Fa valutazioni economico-legali per espropriazioni, successioni, ecc. Valuta gli assetti territoriali (destinazione dei parchi, piani urbanistici).